Assemblea Diocesana di apertura – Partinico, 9 Novembre 2024 ore 16:00

Carissimi,

all’inizio di questo nuovo anno associativo, siamo ancora una volta invitati, con fiducia, a metterci al seguito di Cristo nella concretezza del nostro vivere. L’Associazione tutta è chiamata a ripercorrere, nel prossimo futuro, il documento Assembleare “Testimoni di tutte le cose da Lui compiute”, per “sviluppare una cultura della comunicazione che promuova la discussione e il confronto.

Comunicare in modo efficace non equivale a curare bene “la copertina”, ma a sostenerci vicendevolmente nel compimento di scelte consapevoli che mettano al centro della nostra azione e del nostro impegno chi si sente ai margini (dal documento assembleare nazionale).

È la quotidianità nella sua concretezza il luogo proprio dell’evangelizzazione e chi annuncia il Vangelo cammina tra la gente e parla al cuore: “Prendi il largo” sono le parole tratte dall’icona biblica, ispirata dal Vangelo di Luca, che accompagnerà il nuovo anno associativo dell’Azione Cattolica.

Il cammino di ragazzi, giovani e adulti, sarà caratterizzato da una lettura, nel mare magnum della vita quotidiana, che li aiuti a scoprire la possibilità di reinventarsi con scelte audaci e coraggiose, creative e fantasiose.

Con questi propositi vi invitiamo a partecipare all’Assemblea di apertura del nuovo anno associativo che si terrà a Partinico, il 9 Novembre 2024, alle 16:00. L’assemblea sarà articolata in due momenti principali: durante il primo momento presso il Salone Lucia Gianì, l’Assistente Nazionale Giovani Don Michele Martinelli, insieme al nostro Arcivescovo, presenterà il tema dell’anno associativo; a seguire ci sarà un’attività laboratoriale per settori e articolazione. Il secondo momento si terrà alle 18:30 presso il Santuario della Beata Pina Suriano, per la celebrazione della Santa Messa.

Vi invitiamo ad essere presenti in modo da poter vivere un momento di “insieme” come sulla spiaggia in ascolto di Cristo, che siede sulla barca, cattedra dalla quale ci raggiunge con la Sua Parola di verità e di misericordia.

Nell’attesa di incontrarvi numerosi vi abbracciamo fraternamente.

                Il Presidente Diocesano

                        Benedetto Caruso

Circ. 19-2024 Assemblea Diocesana di apertura – Partinico 9.11.24

Festa del CIAO – Camporeale 27 Ottobre 2024

Carissimi, domenica 27 Ottobre p.v. vivremo la nostra giornata di festa.

Vogliamo gioire insieme ai nostri ragazzi e siamo certi che, attraverso i bans, i canti, il corteo, le attività e le riflessioni proposte, daremo testimonianza alla città di Camporeale della vitalità e della bellezza della nostra realtà associativa, dove ognuno avrà una parte importantissima ed essenziale.

ACR, ci siete?… CIAK, SI VA IN SCENA!

Il tema che ci accompagnerà per tutto l’anno è “E’ la tua parte”. Siamo invitati a riflettere sull’importanza del contributo che ciascuno di noi può offrire. Tutti siamo chiamati a essere protagonisti nella nostra vita, nella nostra comunità e nella Chiesa. Gesú ci invita a seguirlo, a gettare le nostre reti nel mare della vita con fiducia. E proprio come i discepoli, anche noi siamo chiamati a pescare, non pesci, ma l’amore e la bellezza che Cristo ci offre ogni giorno. La Festa del Ciao, mentre ci guardiamo attorno e vediamo tanti volti amici, sarà l’occasione per ricordarci che ciascuno di noi, facendo la propria parte, è chiamato a costruire una comunità di amore e di accoglienza.

Sarà una giornata all’insegna dell’incontro, del divertimento e della condivisione, perché fare parte dell’ACR significa essere una grande famiglia che cammina insieme nella fede, guidati da quel silenzioso Regista che ci sostiene sempre.

Siete pronti a far FESTA? Noi si! Sicuri di una gioiosa partecipazione da parte di tutti, ci vediamo a Camporeale. Nella pagina successiva troverete le note tecniche relative alla festa.

L’Equipe ACR                    L’assistente ACR

                                            don Santino Taormina

Circ. 18-2024 Festa del CIAO – Camporeale 27.10.24