Carissime e carissimi,
il Consiglio Diocesano, come già espresso all’interno del documento programmatico, ritiene di dover rendere centrale l’impegno per una formazione che, partendo dall’acquisizione di una solida identità associativa innestata in una significativa vita di fede, sia capace di incidere nella vita delle persone e della società. Pertanto, ha ritenuto necessaria la creazione del Laboratorio della Formazione, condiviso dai settori Adulti, Giovani e dall’ACR e che, in maniera unitaria e trasversale, attivi luoghi, tempi e processi che stimolino le relazioni con le associazioni parrocchiali e si faccia carico di esercitare una forma di accompagnamento attento e costante nei confronti dei gruppi già esistenti o delle nuove realtà associative nascenti. Il primo passo è quello di interrogarci sulla nostra Responsabilità di laici nel Mondo e nella Chiesa. Lo faremo Domenica 23 Febbraio a San Cipirello, in occasione del primo incontro del Laboratorio della Formazione Diocesana “Laici Chiamati da Cristo ad un amore Responsabile”.
Durante la giornata, oltre alle diverse attività laboratoriali che si alterneranno, vivremo anche un momento di approfondimento del tema grazie alla relazione del prof. Rocco Gumina.
Si auspica un’ampia partecipazione da parte dei Responsabili, Educatori, Animatori parrocchiali ed aspiranti tali. Pertanto, si invitano tutti i Consigli parrocchiali a sensibilizzare copiosamente i soci sull’importanza della Formazione personale e associativa, affinché il servizio di ognuno possa essere sempre orientato alla Responsabilità.
“Il termine formazione sembra potersi riferire a un’azione che dà forma. La formazione è un’esperienza attraverso la quale una persona prende fisionomia: diviene sé stessa, assume la sua originale identità che si esprime nelle scelte, negli atteggiamenti, nei comportamenti, nello stile di vita. La nostra fisionomia più profonda e più vera è il volto di Cristo: ogni persona è creata a immagine e somiglianza di Dio e porta in sé l’immagine del Figlio. Formazione è far emergere nella vita di ciascuno il volto del Figlio. Formazione è dare alla vita la forma del volto di Gesù, modello e vocazione di ogni persona.”
(Dal progetto formativo dell’Azione Cattolica “Perché sia formato Cristo in voi”)
Nell’attesa di incontrarvi numerosi vi abbracciamo fraternamente.
La Presidenza Diocesana
Circ. 28-2025 Primo incontro del Laboratorio della Formazione Diocesana