Convocazione Consiglio Diocesano – 15 Settembre 2024

Carissimi,

dopo avere vissuto, in questi primi mesi del triennio, un’intensa attività associativa culminata con i campi estivi, è tempo di fissare nuovi obiettivi, nuove mete, è tempo di programmare l’anno associativo 2024/2025; sarà un anno particolarmente bello e impegnativo, che con la nostra amata chiesa vivremo come “Anno Giubilare”.

Dopo avere usufruito di qualche giorno di meritato riposo, ci ritroveremo per il consiglio diocesano programmatico che è convocato per Domenica 15 Settembre alle ore 10.00 presso il Seminario Arcivescovile di Monreale, con il seguente ordine del Giorno:

• preghiera iniziale

• introduzione dei lavori e intervento del Vescovo.

• confronto e dibattito.

• approvazione documento programmatico 2024/25

• presentazione Orientamenti Triennali e Assemblea apertura anno associativo

• presentazione del progetto “A Braccia Aperte – Un Impegno per la Pace”.

• vita di settori e programmazione Ottobre/Dicembre

• varie ed eventuali.

Ricordiamo inoltre che giovedì 5 Settembre alle 17.30 presso la basilica cattedrale di Monreale, sarà celebrata la Santa Messa per il ventennale della beatificazione di Pina Suriano, alla presenza del Card. Marcello Semeraro, prefetto del dicastero per le cause dei Santi. Si raccomanda la partecipazione di tutta l’AC.

Nell’augurarvi buone vacanze vi salutiamo fraternamente.

Il Segretario Diocesano

Domenico Cannella 

Circ. 16-2024 Convocazione Consiglio Diocesano 15.09.24

 

Campo scuola Diocesano del Settore Adulti

Carissimi, in un momento storico in cui la partecipazione delle persone a tutti i livelli sconta un po’ di affaticamento e di malcelato disinteresse, l’Azione Cattolica mantiene accesa la fiamma della libertà e della democrazia, della fatica del pensare e della fatica dell’ascolto, del dialogo e della mediazione.

Sarebbe riduttivo e sbagliato parlare di «scelta democratica» dell’AC se, all’interno di una visione comunitaria della Chiesa, essa non avesse ben presente il tema della corresponsabilità laicale come caratteristica peculiare dell’universale vocazione alla santità e qualità distintiva dell’azione missionaria dei laici in ogni ambiente di vita.

La democrazia, allora, è sostanziale solo quando si fa sociale, quando cioè raccoglie attorno a sé l’impegno e lo sforzo quotidiano di più persone: essa è antidoto contro l’egoismo e l’individualismo, è realmente libertà quando promuove e sostiene le scelte consapevoli e ponderate delle persone.

Come Chiesa locale siamo incamminati verso un “Ac: palestra di democrazia e partecipazione” e senza dubbio la famiglia rappresenta una attenzione privilegiata.

Pertanto, ci ritroveremo per il nostro campo diocesano del settore adulti all’Istituto Boccone del Povero, di Bagheria (Cortile Olivuzza – Bagheria), il 27 luglio 2024 alle ore 9.30 all’interno del quale avremo il piacere di avere anche la presenza del nostro Arcivescovo S.E. Mons. Gualtieri Isacchi ad accompagnarci nella riflessione.

Il campo si concluderà intorno le ore 17,00 del 28 Luglio 2024.

L’équipe adulti

Circ. 14-2024 Campo scuola Adulti 2024

 

Campo scuola estivo Giovani e Giovanissimi 2024 “Presi per mano”.

Carissime e carissimi,

il campo è sempre un tempo prezioso che regala emozioni uniche e indimenticabili. La nuova Equipe Giovani nutre il desiderio di alimentare l’entusiasmo di tutti quei giovani che vogliono creare legami autentici fondati sulla verità del Vangelo. Dopo tanti anni, Giovani e Giovanissimi avranno la possibilità di vivere insieme un momento di settore all’insegna della gioia e della condivisione.

Presi per mano” è il titolo di questo campo e si concentrerà sulla riscoperta della fede, intesa in tutte le sue accezioni: come fiducia in Dio, nell’altro e nel mondo che ci circonda, in sé stessi. La vita di ogni giovane e giovanissimo è impastata di relazioni, di gesti di affettività e di sentimenti che si trasmettono anche attraverso la corporeità e il contatto umano, quello stesso contatto che Dio ha “divinizzato” nell’umanità di Gesù, il quale ha preso per mano l’umanità stanca e triste per rialzarla e rimetterla in cammino, come certamente fa ogni giorno con ognuno di noi.

Il campo si svolgerà dal 07 all’11 Agosto 2024 presso l’Oratorio Don Giovanni Bosco di Terrasini, Via Mons. Lorenzo Bertolino (già Via Ralli).

Pertanto, si invitano i presidenti, i responsabili parrocchiali e gli educatori di settore a sensibilizzare per una copiosa partecipazione di tutti i giovani e i giovanissimi della nostra Chiesa diocesana.

Con la promessa di ricordarvi nelle nostre preghiere, sicuri che lo Spirito vi possa sempre guidare nella cura dei nostri giovani, vi porgiamo i nostri più cari saluti.

Manuel, Alberto e l’Equipe Giovani.

Circ. 13-2024 Campo scuola Giovani e Giovanissimi 2024

Campo scuola estivo ACR 2024

Carissimi,

si stanno per concludere le nostre attività parrocchiali e ci aspettano degli importanti incontri diocesani. Il primo è il torneo in memoria di Onofrio Schirò, che si terrà a Partinico l’8 Giugno presso i campi dell’ASD Valguarnera di Partinico; successivamente i nostri ragazzi, noi educatori e i genitori ci prepareremo a vivere un altro momento associativo, quello del Campo Scuola Diocesano.

Da sempre l’Azione Cattolica valorizza questo tempo, poiché ha a cuore la globalità del percorso di fede dei piccoli dell’associazione, ed esso è uno strumento che arricchisce il cammino annuale dei gruppi ACR, e li spinge a costruire relazioni all’interno di una dimensione non più parrocchiale ma diocesana.

“Hai la mia parola! Geremia, profeta di speranza”, questo è il tema del Campo Scuola di quest’anno che vivremo attraverso la figura biblica di Geremia. La proposta per l’estate pensata dall’Azione Cattolica dei Ragazzi vuole accompagnare i più piccoli a mettersi in cammino con Gesù attraverso Geremia, il profeta mandato da Dio al popolo d’Israele come messaggero di speranza. I ragazzi rileggeranno la loro fede e le loro relazioni alla luce di ciò che la Scrittura ci narra, il fuoco dell’amore, affinché la condivisione dei propri talenti arricchisca il gruppo e la comunità.

È quanto vivremo con i ragazzi al campo scuola: un cammino verso il Signore, in cui le varie tappe segneranno le relazioni e la relazione con Dio, in un percorso di affidamento e fiducia totale.
Con grande gioia Vi invitiamo a partecipare a questo nuovo Campo Scuola Diocesano, che si terrà presso l’oratorio San Giovanni Bosco in via Ralli – 90049- Terrasini (PA), dal 11 Luglio al 14 Luglio 2024.

A tutti auguriamo una ricca e significativa esperienza, Vi aspettiamo con entusiasmo! Buona estate a tutti!

L’Assistente                                                     L’Equipe ACR   

Don Salvatore Crimi    

Circ. 12-2024 Campo scuola ACR 2024    

“Vasi da riempire”, momento di preghiera per giovani e giovanissimi.

Carissimi e carissime,

l’Equipe Giovani dell’Azione Cattolica di Monreale è lieta di invitarvi al momento di preghiera dal titolo “Vasi da riempire” che si terrà il 24 Maggio a San Cipirello alle ore 19:00 presso la Chiesa Maria S.S. delle Grazie.

Guiderà il momento di preghiera don Francesco Giannola, Assistente Spirituale del Seminario diocesano e già Assistente del Settore Giovani.

Attendiamo con trepidazione questo primo evento organizzato per il nostro settore. Abbiamo pensato ad un momento di preghiera per affidare le vite dei nostri giovani e dei nostri giovanissimi al Padre, affinché, grazie al prodigio che è l’AC, possano riscoprirsi protagonisti della storia.

Riconoscersi Suoi figli è il primo passo che siamo chiamati a fare per testimoniare la differenza cristiana.

A seguire il momento di preghiera chi vorrà potrà spostarsi nei locali dell’Azione Cattolica parrocchiale di San Cipirello per vivere insieme un momento di agape fraterna, il contributo per la cena è di € 5,00.

Fiduciosi della vostra massiccia partecipazione, in attesa di potervi conoscere, salutare e abbracciare di presenza, vi mandiamo un Fraterno saluto.

Manuel, Alberto e l’Equipe Giovani dell’Azione Cattolica di Monreale.

Circ. 10-2024 Momento di preghiera per Giovani e Giovanissimi