2° Incontro Laboratorio della Formazione Diocesano

Carissimi/e, come ben sapete, in questi primi mesi del 2019 la nostra associazione diocesana ha partecipato a numerosi appuntamenti di tipo formativo a livello, oltre che diocesano, regionale e nazionale, approfondendo nei vari settori particolari aspetti della nostra dimensione associativa.Siamo consapevoli che momenti come questi costituiscano una ricchezza non solo per chi ha la possibilità di viverli in prima persona, ma anche per l’associazione tutta che riceve e accoglie quanto di bello ed importante è stato appreso.
È proprio per questo, che abbiamo pensato di programmare un Laboratorio della formazione diocesano aperto a tutti gli educatori e animatori dei vari settori dell’AC, ai consiglieri diocesani, ma anche ai soci e simpatizzanti giovani, giovanissimi e adulti che si sentono prossimi o in qualche modo coinvolti nel servizio dell’educare all’interno dell’associazione.
Il titolo che abbiamo voluto dare a questo secondo incontro del Laboratorio è: “Educare che passione! Accogliere, Accompagnare, Discernereed è orientato alla riscoperta della nostra identità associativa e soprattutto si prefigge di condurre una riflessione sul senso profondo del nostro servizio all’interno delle parrocchie. Il secondo incontro si svolgerà il12 maggio 2019 a partire dalle ore 15.00, presso il salone della Parrocchia di Santa Caterina da Siena a Partinico.Come scriveva Franco Miano “…chi vive in AC è chiamato a ricordare la bellezza della vocazione educativa. La storia dell’Associazione, è stata fatta ed è fatta da coloro che, vivendo appieno la bellezza e il senso della vocazione educativa, hanno permesso e permettono ad altri di scoprire la loro vocazione. Questa è stata l’Azione Cattolica. Questo vogliamo che sia ancora oggi.” 
Vi aspettiamo.

Laboratorio diocesano di formazione

Carissimi/e, come ben sapete, in questi primi mesi del 2019 la nostra associazione diocesana ha partecipato a numerosi appuntamenti di tipo formativo a livello, oltre che diocesano, regionale e nazionale, approfondendo nei vari settori particolari aspetti della nostra dimensione associativa.Siamo consapevoli che momenti come questi costituiscano una ricchezza non solo per chi ha la possibilità di viverli in prima persona, ma anche per l’associazione tutta che riceve e accoglie quanto di bello ed importante è stato appreso.
È proprio per questo, che abbiamo pensato di programmare un Laboratorio della formazione diocesano aperto a tutti gli educatori e animatori dei vari settori dell’AC, ai consiglieri diocesani, ma anche ai soci e simpatizzanti giovani, giovanissimi e adulti che si sentono prossimi o in qualche modo coinvolti nel servizio dell’educare all’interno dell’associazione.
Il titolo che abbiamo voluto dare a questo Laboratorio è: “Non voi avete scelto me, ma Io ho scelto voi: Educatori per Vocazione, non di professione”ed è orientato alla riscoperta della nostra identità associativa e soprattutto si prefigge di condurre una riflessione sul senso profondo del nostro servizio all’interno delle parrocchie.Il Laboratorio si svilupperà in due distinte tappe; 10 marzo e 12 maggio 2019 a partire dalle ore 15.00, presso il salone della Parrocchia di Santa Caterina da Siena a Partinico.Come scriveva Franco Miano “…chi vive in AC è chiamato a ricordare la bellezza della vocazione educativa. La storia dell’Associazione, è stata fatta ed è fatta da coloro che, vivendo appieno la bellezza e il senso della vocazione educativa, hanno permesso e permettono ad altri di scoprire la loro vocazione. Questa è stata l’Azione Cattolica. Questo vogliamo che sia ancora oggi.” 
Vi aspettiamo.

Festa del Ciao 2018

Cari amici e soci di AC, è tempo di prepararci a far Festa! 
Abbiamo da poco rincontrato i nostri ragazzi nelle nostre parrocchie e cominciato le nostre normali attività di catechesi e formazione. Volti vecchi e nuovi si incontrano e si riuniscono per iniziare il nuovo anno insieme! E come previsto dal mese del ciao non vediamo l’ora di salutare tutti i ragazzi, i giovani e giovanissimi di tutta l’Associazione Diocesana per vivere insieme una giornata di giochi e divertimento con la Festa del Ciao che si terrà a Carini l’11 novembre. Siete pronti a gustarvi questa festa? E allora accendete i fornelli e mettete le mani in pasta! 
Siete tutti invitati! Non mancate!! 
In allegato la circolare con tutte le spiegazioni e le note tecniche della Festa!

Calendario prossime attività ACR 2018/2019

Carissimi educatori ACR, dopo l’Assemblea diocesana di apertura, svoltasi il 23 Settembre a Poggio San Francesco, che ci ha permesso di rincontrarci tutti i soci: giovani, giovanissimi, adulti, adultissimi, educatori, responsabili e simpatizzanti per riflettere, a partire dalla nuova enciclica del Papa “Gaudete et exsultate”, sulla proposta formativa di quest’anno, è arrivato il momento di rimetterci a lavoro nel nostro impegno educativo! 
“Ci prendo gusto” è il nuovo tema che l’ACR quest’anno ci chiama ad approfondire nei nostri gruppi durante le nostre attività. Come Marta e Maria i ragazzi quest’anno sono chiamati ad accogliere un amico nella propria casa per scoprire cosa c’è per loro nell’incontro con Gesù. Questo gesto è quello che ogni educatore dovrà compiere nei confronti di coloro che ci saranno affidati, aiutandoli ad assaporare ciò che di buono Dio ha in serbo per loro. Ma ogni cuoco che si rispetti ha a disposizione un libro di ricette che lo guidi nell’ideazione dei propri piatti: per noi è la guida d’arco! E l’equipe ACR diocesana ha voluto guidarvi nella lettura di questo “ricettario” mandandovi in allegato il calendario della programmazione delle attività di tutta la prima fase, mettendo, inoltre, in evidenza festività liturgiche e non da rispettare!!! 
Ci auguriamo che possiate tenere fede a questa programmazione ed utilizzarla come canovaccio per realizzare le successive!! 
Buon lavoro e buon appetito! 
 
L’assistente Don Davide Rasa e l’equipe ACR

Assemblea Diocesana di apertura – Poggio San Francesco, 23 Settembre

Domenica 23 settembre p.v., a partire dalle 8.30, si svolgerà a Poggio San Francesco l’annuale Assemblea di Apertura del nuovo anno associativo 2018/2019 dal titolo: “Di una cosa sola c’è bisogno”.
Sarà un’assemblea aperta a tutti, adulti e adultissimi, giovani e giovanissimi, studenti e universitari, e avrà sullo sfondo due grandi temi a noi molto cari: la santità nella vita contemporanea e i giovani; i “nostri giovani”.
A parlare con noi di questi temi, attraverso un’attenta lettura dell’Esortazione Apostolica di Papa Francesco Gaudete ed Exsultate, sarà Paola Bignardi, già Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, che tutti Voi conoscete.
Durante l’assemblea, condivideremo i testimoni che le nostre associazioni parrocchiali hanno “riscoperto” durante il 150° anno di fondazione dell’Azione Cattolica Italiana.
Il allegato troverete la circolare con tutte le informazioni.
Vi aspettiamo!