#Lab 150 Ti racconto la gioia. Partinico 15 aprile 2018 ore 16.00

Ed eccoci giunti al secondo appuntamento del nostro percorso nella riscoperta dei Testimoni in questo 150° anno di fondazione dell’Azione Cattolica Italiana.

Ci ritroveremo a Partinico, nel salone della Parrocchia di San Gioacchino, in quanto desideriamo presentare, far conoscere e per certi versi scoprire la poliedrica figura di Daniele Barranca, scelto dall’intero Consiglio Diocesano come Testimone dell’AC di Monreale in occasione della Festa Regionale del 2 Giugno che si svolgerà a Palermo.
Concluderemo il pomeriggio partecipando alla Celebrazione Eucaristica.
In allegato troverete, oltre alla circolare, anche le locandine degli altri appuntamenti che ci aspettano durante questo mese di Aprile a cui Vi invitiamo a partecipare.
Intanto, Vi aspettiamo domenica 15 Aprile a Partinico.

2° Incontro formativo ACR. San Cipirello 25 febbraio 2018

Carissimi, è tempo di rincontrarci!
Sono passati pochi giorni dall’ultimo evento diocesano che ci ha visto riuniti a Balestrate per riscoprire la figura di Giorgio La Pira, importante testimone dell’AC!
In questo mese di febbraio ci avviciniamo, invece, ad un altro appuntamento importante rivolto principalmente a tutti gli educatori ACR: la seconda tappa del laboratorio di formazione diocesano del prossimo 25 Febbraio.
Dall’esito positivo che ha avuto il nostro primo incontro di ottobre, siamo certi che accoglierete con entusiasmo questo ulteriore impegno che ci coinvolgerà per una mattinata insieme all’insegna della crescita e della condivisione.
In allegato trovate la circolare con tutti i dettagli.
A presto!

19.Incontro formativo ACR (2)

Bilancio Consuntivo 2017 e Preventivo 2018

Ogni anno, con l’adesione, ogni associato riconferma il proprio impegno per un progetto che è al tempo stesso individuale e comunitario ed attraverso il quale si cercano nuove ragioni per  assolvere l’impegno missionario del servizio alla Chiesa locale ed all’animazione cristiana del nostro tempo. Questa promessa si declina anche con il sostegno economico attraverso cui l’Associazione può continuare ad esistere ed  a mantenersi libera. L’adesione e il sostegno economico sono due momenti non separabili, perché essere capaci di autofinanziarsi significa dare coscienza e conto della libertà di scelta.

Da questo nasce l’esigenza per coloro che hanno avuto il mandato  e la responsabilità di articolare e concretizzare iniziative e presenze di darne giustificazione non solo per ragioni di trasparenza ma, soprattutto, perché attraverso il rendiconto permettiamo agli associati di leggere, in trasparenza, quanto è stato fatto e quale può essere lo scostamento tra gli obiettivi ed il realizzato. E con questo spirito che pubblichiamo sul nostro sito il bilancio dell’anno appena trascorso e del confronto con quello precedente perché, al di là delle cifre che pur riflettono solo parzialmente l’impegno e la dedizione personale,  la comunità diocesana possa disporre di un parziale strumento di valutazione del Consiglio e dell’agire delle persone cui è stato assegnato il ministero del servizio.

Bilancio preventivo 2018 Bilancio consuntivo 2017

Solennità dell’Immacolata e Festa dell’Adesione

8 dicembre 2017
Solennità dell’Immacolata
e Festa dell’Adesione

E’ con questo scatto segno del Si pieno di gioia vissuto oggi dalla parrocchia Maria della Provvidenza in Terrasini, guidata dal nostro assistente diocesano ACR don Davide Rasa, che auguro a tutti buona Festa dell’Adesione nel giorno in cui festeggiamo il Si di Maria.
“Come mai così numerosi oggi pomeriggio? È domenica? – e i ragazzi in coro – Noooo… oggi riceviamo la tessera dell’AC… oggi è una grande festa…”.
Salvo, un ragazzino di 7 anni, l’ha definita “tesserina dell’ACR”. Mi piace questo diminuitivo perché mi fa pensare che Salvo abbia riportato nel suo mondo di giochi e passioni una “tessera” che in qualche modo ha intercettato i suoi interessi.

E i giovani e gli adulti sanno il valore simbolico che la tessera ha: dono, impegno, appartenenza, amicizia, santità, vocazione, cammino, responsabilità e… “promemoria nell’ordinario” perché ricorda ad ogni socio di fare sintesi tra fede e vita.

AUGURI… ci sia festa nel nostro cuore per la “chiamata” a “donare tutto noi stessi” al servizio del Vangelo della Gioia!

Buona AC …auguri 🤗🤗🤗
Giovanna