Attività del Settore Adulti

Carissimi adulti, porgendo a voi e alle vostre famiglie il nostro affettuoso saluto, desideriamo raggiungervi nei luoghi dove avete deciso di trascorrere questa estate 2018; e lo facciamo per proporvi due iniziative associative.

La prima, si terrà il 10 agosto a Bisacquino dal titolo: “Santità Laicale, Etica e Impegno Sociale” e la seconda, invece, si svolgerà il 5 ottobre a Partinico a conclusione dell’anno dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Azione Cattolica, durante la quale saranno accolte nella nostra Diocesi le reliquie di Santa Gianna Beretta Molla.

Si tratta di due importanti iniziative, che ci consentiranno di trascorrere insieme due giornate, di consolidare i rapporti e le relazioni personali, di vivere e approfondire tanti temi importanti sia per la nostra vita sia per la nostra crescita spirituale e associativa tra cui, la santità laicale, l’impegno etico e sociale, la responsabilità associativa, il dono della vita e la centralità della famiglia.

Due momenti irrinunciabili, utili alla nostra crescita, che condivideremo con altre realtà laicali diocesane, per continuare a costruire e plasmare quel “Popolo”, così come Papa Francesco lo vuole, alla sequela di Cristo.

Vi invitiamo, pertanto, sin d’ora ad organizzarvi e a non perdere questi due importanti appuntamenti.

L’assistente L’equipe adulti Don Giuseppe Ruggirello

27.Attivita del Settore Adulti

Festa Regionale per i 150 anni della fondazione dell’Azione Cattolica Italiana

Cari amici, il 2 Giugno si avvicina, e come già molti di voi sapranno, vivremo insieme a tutta l’AC siciliana, una giornata unitaria di festa a Palermo.

Vogliamo ancora una volta testimoniare la gioia dell’appartenenza all’AC ritrovandoci nel capoluogo della nostra Regione.
Sarà una giornata ricca di momenti significativi e di ospiti.
Inoltre vivremo un momento importante con la presentazione della testimonianza di vita di Daniele Barranca, il testimone scelto dal nostro consiglio diocesano, che insieme ai soci scelti dalle altre diocesi, comporrà il volto dell’AC regionale.
Sono tanti dunque i motivi per non mancare a questo importante appuntamento.
Vi invitiamo pertanto ad invitare soci e simpatizzanti e ad organizzarvi in tempo per gli spostamenti. 
Ringraziandovi per il vostro servizio, e rinnovandovi gli auguri di un buon      1° Maggio a nome di tutta la Presidenza diocesana, rimaniamo a vostra disposizione per maggiori informazioni o chiarimenti: l’importante è promuovere la giornata, organizzarsi ed esserci.
In allegato la circolare con il programma di massima e la locandina dell’evento!

#Lab 150 Ti racconto la gioia. Partinico 15 aprile 2018 ore 16.00

Ed eccoci giunti al secondo appuntamento del nostro percorso nella riscoperta dei Testimoni in questo 150° anno di fondazione dell’Azione Cattolica Italiana.

Ci ritroveremo a Partinico, nel salone della Parrocchia di San Gioacchino, in quanto desideriamo presentare, far conoscere e per certi versi scoprire la poliedrica figura di Daniele Barranca, scelto dall’intero Consiglio Diocesano come Testimone dell’AC di Monreale in occasione della Festa Regionale del 2 Giugno che si svolgerà a Palermo.
Concluderemo il pomeriggio partecipando alla Celebrazione Eucaristica.
In allegato troverete, oltre alla circolare, anche le locandine degli altri appuntamenti che ci aspettano durante questo mese di Aprile a cui Vi invitiamo a partecipare.
Intanto, Vi aspettiamo domenica 15 Aprile a Partinico.

Incontro dibattito “Giovani & dipendenze – conoscerle, contrastarle e offrire alternative concrete”

Carissimi/e, sabato 3 marzo p.v. alle ore 17.00 a San Cipirello (Pa), prenderà il via un ciclo di incontri che avrà come tema i giovani e le dipendenze.

La responsabilità di testimoniare il Vangelo nella città richiede un’attenzione e una missione verso quelle che Papa Francesco ha chiamato “periferie esistenziali”.

Non possiamo assistere inermi rispetto a delle povertà materiali, morali e spirituali, che sfociano in dipendenze patologiche che sfaldano l’unità familiare e abbrutiscono la convivenza sociale.

Parliamo delle dipendenze da alcool, droghe, fumo, gioco d’azzardo, come anche a tutte le forme di violenza e di esclusione, che sempre più oggi si sono spostate sui social e nella realtà digitale e virtuale.

Il primo di questi incontri si svolgerà a San Cipirello (Pa), presso l’Aula del Consiglio Comunale, c/o Palazzo di Città in Corso Trieste n. 30, sabato 03 marzo 2018 alle ore 17.00 e ne parleranno:

Gianni Notari s.j.Docente di Antropologia Culturale presso la Pontifica Facoltà Teologica “San Giovanni Evangelista” di Palermo

Cap. Guido VolpeComandante della Compagnia Carabinieri di Monreale

Francesca PiconeResponsabile Ser.T distretto di Montelepre Asp Palermo 6

Sonia CaldarellaPedagogista, esperta in promozione della salute e del benessere

Modera l’incontro don Antonio Chimenti, Assistente diocesano Giovani AC e Direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Monreale.

Confidiamo nella Vostra sensibilità alle tematiche oggetto dell’incontro e siamo certi della Vostra partecipazione.

20.Incontro dibattito Giovani e Dipendenze