Campo estivo Settore Adulti. San Giuseppe Jato 29 luglio 2017

Carissimi, il Sinodo dei e per i giovani che Papa Francesco ha indetto per il 2018 chiama tutta la Chiesa ad interrogarsi concretamente sul rapporto tra Fede e Giovani, per cercare vie che accompagnino e aiutino le giovani generazioni nel discernimento vocazionale.
Per questo crediamo che l’iniziativa estiva che come settore adulti proponiamo, prenda a cuore la sfida del S. Padre e rifletta sul binomio “Fede e giovani”, cogliendo le istanze del mondo giovanile e contribuendo alla riflessione che come diocesi siamo chiamati a dare per aiutare il discernimento ecclesiale.
Pertanto, ci ritroveremo al Casale del Principe, nella contrada Dammusi di San Giuseppe Jato, il 29 luglio 2017 alle ore 9.00.
Saremo aiutati nella riflessione sul contesto giovanile, le sfide, le opportunità e le istanze del prossimo Sinodo dal Prof. Giuseppe Savagnone.
Vi aspettiamo!

Assemblea diocesana di chiusura – Terrasini, 16 Giugno 2017

Amici tutti, il 30 aprile in Piazza San Pietro a Roma la nostra associazione ha incontrato Papa Francesco e ha dato avvio ad un anno dedicato al 150° anniversario della sua fondazione.

Anche la nostra AC diocesana ha preso parte a questa mattinata di festa e tutta la presidenza sente il bisogno di raccontare quanto sperimentato.

Allo stesso tempo desideriamo avviare una prima riflessione sulle sfide belle che il papa ci ha rivolto e su quanto è emerso nella XVI assemblea nazionale che si è svolta sempre a Roma dal 20 Aprile al 1 Maggio. Come preannunciato ai presidenti nel gruppo WhatsApp, ci diamo appuntamento il 16 giugno a partire dalle ore 16.30 a Terrasini, negli spazi esterni della parrocchia Maria SS. Della Provvidenza per un pomeriggio assembleare in cui presenteremo pure le attività dell’estate associativa e daremo avvio al laboratorio diocesano #lab150TiraccontolaGioia.

In questa stessa occasione di festa ringrazieremo don Pietro Macaluso, don Dario Russo e don Francesco Giannola per il servizio svolto in associazione negli anni in cui sono stati assistenti diocesani.

IMPORTANTE_UN SIMBOLO: chiediamo a tutti i presidenti parrocchiali di portare in un piccolo sacchetto della terra da un luogo significativo del proprio territorio parrocchiale. L’unione delle terre che porterete accoglierà i semi che la presidenza nazionale ha donato a tutti i presidenti diocesani come simbolo e segno di un impegno associativo che ogni giorno ci chiede di mettere mani e testa nell’annuncio della speranza cristiana.

Concluderemo il pomeriggio con una cena condivisa a cui tutti contribuiremo con un cifra simbolica e pertanto entro venerdì 9 giugno occorre comunicare al Segretario Diocesano (anche rispondendo alla presente) il numero dei partecipanti per parrocchia al fine di organizzare per tempo il buffet.

Non ci resta che fare inviti e attendere di rivederci per trascorrere insieme del “tempo prezioso”.

Vi aspettiamo e … non mancate!

Il Presidente Diocesano

Giovanna Parrino

16 GIUGNO_pomeriggio assembleare_TERRASINI

Campo Scuola Giovanissimi 2017

Carissimi, dopo un anno intenso e ricco di fede che ci ha visti protagonisti nel cammino assembleare per la scelta del nuovo consiglio diocesano e dei nuovi consigli parrocchiali, oltre che nei festeggiamenti per i 150 anni della nostra AC, siamo pronti ad intraprendere insieme a voi un triennio di corresponsabilità.

è il titolo della nuova esperienza estiva che ci prepariamo a vivere insieme.

Per amore siamo stati creati, nell’amore viviamo e dall’amore, ricevuto e donato, siamo portati a fare le nostre scelte. La cura dell’affettività è allora la custodia di una dimensione fondamentale della persona, fragile e preziosa in ogni momento del cammino umano di ciascuno. Vogliamo aiutare i giovanissimi a conoscere meglio questo ingrediente indispensabile della vita, perché possano mettersi in gioco nelle relazioni provocati dal desiderio di puntare in alto e vivere in pienezza, senza accontentarsi dei modelli “usa e getta” che la società di oggi propone. I nostri giovanissimi non possono perdersi il nuovo Campo Scuola Diocesano che si terrà a Poggioreale – Dal 2 al 5 Agosto 2017 presso “Agriturismo Quatalì”

Invitando le equipe parrocchiali a sensibilizzare le adesioni al campo non ci resta che augurarvi buon cammino e affidarci alle vostre preghiere. Vi aspettiamo, non potete mancare!!!

 Don Antonio e l’equipe diocesana del settore giovani                

Circolare Campo scuola giovanissimi 2017

2° Memorial “Onofrio Schirò” – Partinico, 3 Giugno 2017

Carissimi, la Presidenza Diocesana e i Responsabili Diocesani del Progetto “Piergiorgio Frassati” organizzano anche quest’anno un Campionato Interparrocchiale di Calcio a 5 in ricordo del piccolo Onofrio Schirò, nato al cielo lo scorso 13 giugno 2015. Il legame di Onofrio con l’associazione è molto forte, la sua prima adesione coincide proprio con l’inizio del suo percorso di iniziazione cristiana e continuerà per tutta la sua bella esistenza terrena. Onofrio nasce a Palermo il 7 Giugno del 2002 e nell’estate del 2010, all’età di 8 anni, gli viene diagnosticato un osteosarcoma. I 5 anni della malattia sono stati vissuti dal piccolo con grande coraggio. Dopo il 2° concorso diocesano dei ministranti che si è celebrato il Giovedì Santo, al termine della messa crismale, adesso con il 2° Memorial di calcio, desideriamo ricordare una delle sue passioni più grandi.

Il Memorial si svolgerà Sabato 3 Giugno 2017, in un unico giorno, presso il Centro Sportivo VIVI in C.da Carrozza a Partinico (PA).

Vi chiediamo di diffondere fin da subito l’iniziativa e di coinvolgere tutti i ragazzi dell’ACR, insieme alle loro famiglie.

Al termine della giornata sportiva sarà celebrata la Santa Messa.

Sicuri di una vostra “massiccia” presenza, Vi salutiamo cordialmente.

La Presidenza Diocesana                          I Responsabili del Progetto “Piergiorgio Frassati”

Circ. 1_17-19 – 2° Memorial-Onofrio-Schirò