Campo scuola estivo Giovanissimi – Abbazia Santa Maria del Bosco 2/5 Agosto 2019

Carissimi, il periodo estivo è un momento speciale per i giovanissimi, che dispongono, solitamente, di molto tempo libero. Come equipe giovani diocesana desideriamo che esso diventi vera occasione per un’esperienza eccezionale, un tempo favorevole da dedicarsi per compiere scelte importanti, da vivere con gioia, riscoprendo la bellezza dello stare insieme.

“Sens-Azione di Meraviglia” è il titolo scelto per questo campo. La meraviglia e lo stupore sono i temi proposti per questo campo: la meraviglia nel presente, nella vita di fede, nelle relazioni, con uno sguardo rivolto al futuro, verso le proprie prospettive e i propri sogni, riuscendo a vivere di stupore, a partire dalle piccole cose. Questa proposta formativa vuole offrire ai giovanissimi una visione diversa, un modo di guardare sé stessi, l’altro e il mondo da un altro punto di vista, facendo spazio alle cose belle.

Vogliamo invitare i giovanissimi a riappropriarsi dei propri “sensi”, a meravigliarsi e a stupirsi attraverso i cinque sensi, per dire insieme a sant’Agostino: “O Dio, mi chiamasti, e il tuo grido lacerò la mia sordità; balenasti e il tuo splendore dissipò la mia cecità; diffondesti il tuo profumo e respirai e anelai verso di te; gustai fino ad avere fame e sete; mi toccasti e bruciai di desiderio della tua pace” (Confessioni X, 27, 38).

I nostri giovani e giovanissimi non possono perdersi il nuovo Campo Scuola Diocesano che si terrà nell’ Abbazia di Santa Maria del Bosco – Contessa Entellina (Pa) dal 2 al 5 Agosto 2019.

Invitando le equipe parrocchiali a sensibilizzare le adesioni al campo non ci resta che augurarvi buon cammino e affidarci alle vostre preghiere.

Vi aspettiamo, non potete mancare!!!

L’Assistente                                                              L’Equipe Giovani

Don Antonio Chimenti

43. Campo estivo giovanissimi 2019

3° Memorial “Onofrio Schirò” – Campionato Interparrocchiale di Calcio a 5 e 7

Carissimi, la Presidenza Diocesana e i Responsabili Diocesani del Progetto “Piergiorgio Frassati” organizzano un Campionato Interparrocchiale di Calcio a 5 in ricordo del piccolo Onofrio Schirò, nato al cielo lo scorso 13 giugno 2015. Il legame di Onofrio con l’associazione è molto forte, la sua prima adesione coincide proprio con l’inizio del suo percorso di iniziazione cristiana e continuerà per tutta la sua bella esistenza terrena. Onofrio nasce a Palermo il 7 Giugno del 2002 e nell’estate del 2010, all’età di 8 anni, gli viene diagnosticato un osteosarcoma. I 5 anni della malattia sono stati vissuti dal piccolo con grande coraggio. Dopo il 4° concorso diocesano dei ministranti che si è celebrato il Giovedì Santo, al termine della messa crismale, adesso con il 3° torneo-memorial di calcio, desideriamo ricordare una delle sue passioni più grandi.

Il Memorial si svolgerà Sabato 15 Giugno 2019, in un unico giorno, presso i Campi di calcio del “Ground Sport and Food” in Via Giovanni Falcone, 46 a Cinisi (PA).

Vi chiediamo di diffondere fin da subito l’iniziativa e di coinvolgere tutti i ragazzi dell’ACR e i Giovanissimi, insieme alle loro famiglie.

Al termine della giornata sportiva sarà celebrata la Santa Messa.

Sicuri di una vostra “massiccia” presenza, Vi salutiamo cordialmente.

Circolare Memorial: 41. 3° memorial-onofrio-schirò

2° Incontro Laboratorio della Formazione Diocesano

Carissimi/e, come ben sapete, in questi primi mesi del 2019 la nostra associazione diocesana ha partecipato a numerosi appuntamenti di tipo formativo a livello, oltre che diocesano, regionale e nazionale, approfondendo nei vari settori particolari aspetti della nostra dimensione associativa.Siamo consapevoli che momenti come questi costituiscano una ricchezza non solo per chi ha la possibilità di viverli in prima persona, ma anche per l’associazione tutta che riceve e accoglie quanto di bello ed importante è stato appreso.
È proprio per questo, che abbiamo pensato di programmare un Laboratorio della formazione diocesano aperto a tutti gli educatori e animatori dei vari settori dell’AC, ai consiglieri diocesani, ma anche ai soci e simpatizzanti giovani, giovanissimi e adulti che si sentono prossimi o in qualche modo coinvolti nel servizio dell’educare all’interno dell’associazione.
Il titolo che abbiamo voluto dare a questo secondo incontro del Laboratorio è: “Educare che passione! Accogliere, Accompagnare, Discernereed è orientato alla riscoperta della nostra identità associativa e soprattutto si prefigge di condurre una riflessione sul senso profondo del nostro servizio all’interno delle parrocchie. Il secondo incontro si svolgerà il12 maggio 2019 a partire dalle ore 15.00, presso il salone della Parrocchia di Santa Caterina da Siena a Partinico.Come scriveva Franco Miano “…chi vive in AC è chiamato a ricordare la bellezza della vocazione educativa. La storia dell’Associazione, è stata fatta ed è fatta da coloro che, vivendo appieno la bellezza e il senso della vocazione educativa, hanno permesso e permettono ad altri di scoprire la loro vocazione. Questa è stata l’Azione Cattolica. Questo vogliamo che sia ancora oggi.” 
Vi aspettiamo.

Laboratorio diocesano di formazione

Carissimi/e, come ben sapete, in questi primi mesi del 2019 la nostra associazione diocesana ha partecipato a numerosi appuntamenti di tipo formativo a livello, oltre che diocesano, regionale e nazionale, approfondendo nei vari settori particolari aspetti della nostra dimensione associativa.Siamo consapevoli che momenti come questi costituiscano una ricchezza non solo per chi ha la possibilità di viverli in prima persona, ma anche per l’associazione tutta che riceve e accoglie quanto di bello ed importante è stato appreso.
È proprio per questo, che abbiamo pensato di programmare un Laboratorio della formazione diocesano aperto a tutti gli educatori e animatori dei vari settori dell’AC, ai consiglieri diocesani, ma anche ai soci e simpatizzanti giovani, giovanissimi e adulti che si sentono prossimi o in qualche modo coinvolti nel servizio dell’educare all’interno dell’associazione.
Il titolo che abbiamo voluto dare a questo Laboratorio è: “Non voi avete scelto me, ma Io ho scelto voi: Educatori per Vocazione, non di professione”ed è orientato alla riscoperta della nostra identità associativa e soprattutto si prefigge di condurre una riflessione sul senso profondo del nostro servizio all’interno delle parrocchie.Il Laboratorio si svilupperà in due distinte tappe; 10 marzo e 12 maggio 2019 a partire dalle ore 15.00, presso il salone della Parrocchia di Santa Caterina da Siena a Partinico.Come scriveva Franco Miano “…chi vive in AC è chiamato a ricordare la bellezza della vocazione educativa. La storia dell’Associazione, è stata fatta ed è fatta da coloro che, vivendo appieno la bellezza e il senso della vocazione educativa, hanno permesso e permettono ad altri di scoprire la loro vocazione. Questa è stata l’Azione Cattolica. Questo vogliamo che sia ancora oggi.” 
Vi aspettiamo.

Festa del Ciao 2018

Cari amici e soci di AC, è tempo di prepararci a far Festa! 
Abbiamo da poco rincontrato i nostri ragazzi nelle nostre parrocchie e cominciato le nostre normali attività di catechesi e formazione. Volti vecchi e nuovi si incontrano e si riuniscono per iniziare il nuovo anno insieme! E come previsto dal mese del ciao non vediamo l’ora di salutare tutti i ragazzi, i giovani e giovanissimi di tutta l’Associazione Diocesana per vivere insieme una giornata di giochi e divertimento con la Festa del Ciao che si terrà a Carini l’11 novembre. Siete pronti a gustarvi questa festa? E allora accendete i fornelli e mettete le mani in pasta! 
Siete tutti invitati! Non mancate!! 
In allegato la circolare con tutte le spiegazioni e le note tecniche della Festa!