II Giornata diocesana dei giovani di AC “Chiamati alla bellezza”

Carissime e carissimi,

dopo aver vissuto le esperienze estive dei Campi Scuola “Per/Pre posizioni semplici”, l’Equipe Giovani non vede l’ora di rincontrare i giovani e i giovanissimi della nostra Arcidiocesi. A tal punto vi presentiamo il prossimo appuntamento di Settore, importante occasione per vivere la bellezza dello stare insieme come fratelli e sorelle: la II Giornata diocesana dei giovani di AC.

Il titolo che prende questa giornata è “Chiamati alla bellezza”. Già San Pietro nell’icona biblica che ci accompagnerà quest’anno esprime il desiderio di bellezza che si nutre stando alla presenza del

Signore Gesù. Vogliamo interrogarci su cosa sia la bellezza e su quanto questa caratterizza i nostri vissuti, chiedendoci se sappiamo riconoscerla nella nostra quotidianità.

Ad aiutarci sarà anche l’esempio di vita del nostro San Pier Giorgio Frassati, ci immergeremo nel suo vissuto per sperimentare la bellezza di una vita spesa per l’altro.

Ci onorerà della sua presenza Sophie Leveque, membro dell’Equipe Giovani nazionale.

L’evento si svolgerà a Cinisi il 15 Novembre 2025 a partire dalle 09:00, il punto di ritrovo sarà l’Oratorio Redemptoris Mater a Piano Peri, Cinisi.

Gli orari di fine e il programma verranno comunicati in seguito. Il pranzo sarà A SACCO.

Per poter partecipare è necessario iscriversi al seguente form entro e NON OLTRE giorno 09 Novembre 2025: https://forms.gle/vEKVK3TvGTjLMGwo9

Siamo certi che anche voi abbiate nel cuore il desiderio di rivederci, per questo ci auguriamo una vostra numerosa partecipazione.

Con la promessa di ricordarvi nelle nostre preghiere, sicuri che lo Spirito vi possa sempre guidare nella cura dei nostri giovani, vi porgiamo i nostri più cari saluti.

Don Savino, Manuel, Alberto e l’Equipe Giovani

Circ. 49-2025 II Giornata diocesana dei giovani di AC

Assemblea Diocesana di apertura – Poggio San Francesco, 21 Settembre 2025

Carissimi,

iniziamo un nuovo anno associativo sotto la luce della Parola che ci guiderà: “Signore, è bello per noi essere qui!”. Le parole di Pietro sul monte della Trasfigurazione ci invitano a riconoscere la bellezza di stare con Gesù e a condividere questa gioia con i fratelli e le sorelle che camminano con noi.

L’Azione Cattolica, in tutte le sue età, si lascia trasfigurare dallo sguardo del Signore per riscoprire la chiamata a condividere la fede, la vita e la speranza, aprendosi con coraggio a relazioni autentiche e inclusive.

Con questo spirito vi invitiamo a partecipare all’Assemblea di apertura del nuovo anno associativo, che si terrà a Poggio San Francesco, il 21 Settembre 2025, alle ore 09:00.

L’assemblea sarà strutturata con il seguente programma:

Ore 09:00 – S. Messa iniziale presieduta da S.E. Mons. Gualtiero Isacchi

Ore 10:15 – Introduzioni, presentazione del tema dell’anno associativo a cura di Francesco Arangio, incaricato regionale del settore adulti e dibattito

Ore 11:30 – Laboratori di gruppo

A conclusione, saluti e partenze.

Nell’attesa di incontrarvi numerosi, vi salutiamo fraternamente, invitandovi a condividere questo momento insieme, come i discepoli sul monte con Gesù, illuminati dalla Sua presenza e dalla Sua Parola.Circ. 45-2025 Assemblea Diocesana di apertura – 21.09.25


Campo scuola estivo Giovanissimi 2025 “Per posizioni semplici”

Carissime e carissimi,

il campo è sempre un tempo prezioso che regala emozioni uniche e indimenticabili. L’Equipe Giovani nutre il desiderio di alimentare l’entusiasmo di tutti quei giovanissimi che vogliono condividere un tempo di grazia e fraternità.

“Preposizioni semplici”, quelle parti invariabili del discorso che, premesse a un nome, a un pronome, a un avverbio o a un verbo all’infinito, ne precisano la funzione sintattica. E ci piace pensare anche a noi come “preposizioni”, come elementi costitutivi della comunità e della società che possono influenzarne il significato e la struttura. Ognuno e ognuna di noi è, in fondo, una preposizione semplice, una connessione tra le persone e nei luoghi che abitiamo. Questo nostro essere preposizioni semplici ci esorta e ci sprona ad assumere posture nuove e stili rinnovati. Siamo chiamati, allora, a non fare rivoluzioni ma a vivere, da giovani, per posizioni semplici.

Il campo si svolgerà dal 24 al 27 Luglio 2025 presso l’Oratorio Don Giovanni Bosco di Terrasini, Via Mons. Lorenzo Bertolino (già Via Ralli).

Pertanto, si invitano i presidenti, i responsabili parrocchiali e gli educatori di settore a sensibilizzare per una copiosa partecipazione di tutti i giovanissimi della nostra Chiesa diocesana. Vi invitiamo inoltre a leggere con attenzione le NOTE TECNICHE, in particolare il punto riguardante la serata “Chi è di scena”!

Con la promessa di ricordarvi nelle nostre preghiere, sicuri che lo Spirito vi possa sempre guidare nella cura dei nostri giovani, vi porgiamo i nostri più cari saluti.

Manuel, Alberto, Don Savino e l’Equipe Giovani

Circ. 39-2025 Campo scuola Giovanissimi 2025

Primo incontro del Laboratorio della Formazione Diocesana

Carissime e carissimi,

il Consiglio Diocesano, come già espresso all’interno del documento programmatico, ritiene di dover rendere centrale l’impegno per una formazione che, partendo dall’acquisizione di una solida identità associativa innestata in una significativa vita di fede, sia capace di incidere nella vita delle persone e della società. Pertanto, ha ritenuto necessaria la creazione del Laboratorio della Formazione, condiviso dai settori Adulti, Giovani e dall’ACR e che, in maniera unitaria e trasversale, attivi luoghi, tempi e processi che stimolino le relazioni con le associazioni parrocchiali e si faccia carico di esercitare una forma di accompagnamento attento e costante nei confronti dei gruppi già esistenti o delle nuove realtà associative nascenti. Il primo passo è quello di interrogarci sulla nostra Responsabilità di laici nel Mondo e nella Chiesa. Lo faremo Domenica 23 Febbraio a San Cipirello, in occasione del primo incontro del Laboratorio della Formazione Diocesana “Laici Chiamati da Cristo ad un amore Responsabile”.

Durante la giornata, oltre alle diverse attività laboratoriali che si alterneranno, vivremo anche un momento di approfondimento del tema grazie alla relazione del prof. Rocco Gumina.

Si auspica un’ampia partecipazione da parte dei Responsabili, Educatori, Animatori parrocchiali ed aspiranti tali. Pertanto, si invitano tutti i Consigli parrocchiali a sensibilizzare copiosamente i soci sull’importanza della Formazione personale e associativa, affinché il servizio di ognuno possa essere sempre orientato alla Responsabilità.
Il termine formazione sembra potersi riferire a un’azione che dà forma. La formazione è un’esperienza attraverso la quale una persona prende fisionomia: diviene sé stessa, assume la sua originale identità che si esprime nelle scelte, negli atteggiamenti, nei comportamenti, nello stile di vita. La nostra fisionomia più profonda e più vera è il volto di Cristo: ogni persona è creata a immagine e somiglianza di Dio e porta in sé l’immagine del Figlio. Formazione è far emergere nella vita di ciascuno il volto del Figlio. Formazione è dare alla vita la forma del volto di Gesù, modello e vocazione di ogni persona.”
(Dal progetto formativo dell’Azione Cattolica “Perché sia formato Cristo in voi”)

Nell’attesa di incontrarvi numerosi vi abbracciamo fraternamente.

La Presidenza Diocesana

Circ. 28-2025 Primo incontro del Laboratorio della Formazione Diocesana