Cari amici, il 2 Giugno si avvicina, e come già molti di voi sapranno, vivremo insieme a tutta l’AC siciliana, una giornata unitaria di festa a Palermo.
Categoria: MSAC
#Lab 150 Ti racconto la gioia. Partinico 15 aprile 2018 ore 16.00
Ed eccoci giunti al secondo appuntamento del nostro percorso nella riscoperta dei Testimoni in questo 150° anno di fondazione dell’Azione Cattolica Italiana.
AC MONREALE – Auguri Pasqua 2018
Carissimi amici, Vi giungano i nostri auguri pasquali. Buona Pasqua di Risurrezione dalla Presidenza diocesana di Monreale.
Incontro dibattito “Giovani & dipendenze – conoscerle, contrastarle e offrire alternative concrete”
Carissimi/e, sabato 3 marzo p.v. alle ore 17.00 a San Cipirello (Pa), prenderà il via un ciclo di incontri che avrà come tema i giovani e le dipendenze.
La responsabilità di testimoniare il Vangelo nella città richiede un’attenzione e una missione verso quelle che Papa Francesco ha chiamato “periferie esistenziali”.
Non possiamo assistere inermi rispetto a delle povertà materiali, morali e spirituali, che sfociano in dipendenze patologiche che sfaldano l’unità familiare e abbrutiscono la convivenza sociale.
Parliamo delle dipendenze da alcool, droghe, fumo, gioco d’azzardo, come anche a tutte le forme di violenza e di esclusione, che sempre più oggi si sono spostate sui social e nella realtà digitale e virtuale.
Il primo di questi incontri si svolgerà a San Cipirello (Pa), presso l’Aula del Consiglio Comunale, c/o Palazzo di Città in Corso Trieste n. 30, sabato 03 marzo 2018 alle ore 17.00 e ne parleranno:
Gianni Notari s.j. – Docente di Antropologia Culturale presso la Pontifica Facoltà Teologica “San Giovanni Evangelista” di Palermo
Cap. Guido Volpe – Comandante della Compagnia Carabinieri di Monreale
Francesca Picone – Responsabile Ser.T distretto di Montelepre Asp Palermo 6
Sonia Caldarella – Pedagogista, esperta in promozione della salute e del benessere
Modera l’incontro don Antonio Chimenti, Assistente diocesano Giovani AC e Direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Monreale.
Confidiamo nella Vostra sensibilità alle tematiche oggetto dell’incontro e siamo certi della Vostra partecipazione.
Bilancio Consuntivo 2017 e Preventivo 2018
Ogni anno, con l’adesione, ogni associato riconferma il proprio impegno per un progetto che è al tempo stesso individuale e comunitario ed attraverso il quale si cercano nuove ragioni per assolvere l’impegno missionario del servizio alla Chiesa locale ed all’animazione cristiana del nostro tempo. Questa promessa si declina anche con il sostegno economico attraverso cui l’Associazione può continuare ad esistere ed a mantenersi libera. L’adesione e il sostegno economico sono due momenti non separabili, perché essere capaci di autofinanziarsi significa dare coscienza e conto della libertà di scelta.
Da questo nasce l’esigenza per coloro che hanno avuto il mandato e la responsabilità di articolare e concretizzare iniziative e presenze di darne giustificazione non solo per ragioni di trasparenza ma, soprattutto, perché attraverso il rendiconto permettiamo agli associati di leggere, in trasparenza, quanto è stato fatto e quale può essere lo scostamento tra gli obiettivi ed il realizzato. E con questo spirito che pubblichiamo sul nostro sito il bilancio dell’anno appena trascorso e del confronto con quello precedente perché, al di là delle cifre che pur riflettono solo parzialmente l’impegno e la dedizione personale, la comunità diocesana possa disporre di un parziale strumento di valutazione del Consiglio e dell’agire delle persone cui è stato assegnato il ministero del servizio.