Campo scuola estivo Giovani 2025 “Per posizioni semplici”

Carissime e carissimi,

il campo è sempre un tempo prezioso che regala emozioni uniche e indimenticabili. L’Equipe Giovani nutre il desiderio di alimentare l’entusiasmo di tutti quei giovani che vogliono condividere un tempo di grazia e fraternità.

“Preposizioni semplici”, quelle parti invariabili del discorso che, premesse a un nome, a un pronome, a un avverbio o a un verbo all’infinito, ne precisano la funzione sintattica. E ci piace pensare anche a noi come “preposizioni”, come elementi costitutivi della comunità e della società che possono influenzarne il significato e la struttura. Ognuno e ognuna di noi è, in fondo, una preposizione semplice, una connessione tra le persone e nei luoghi che abitiamo. Questo nostro essere preposizioni semplici ci esorta e ci sprona ad assumere posture nuove e stili rinnovati. Siamo chiamati, allora, a non fare rivoluzioni ma a vivere, da giovani, per posizioni semplici.

Il campo si svolgerà dall’08 al 10 Agosto 2025 presso la Casa Diocesana “Salvatore Pappalardo”, in Piazza Baida 1 a Palermo. (http://casadiocesana.arcidiocesi.palermo.it/).

Pertanto, si invitano i presidenti, i responsabili parrocchiali e gli educatori di settore a sensibilizzare per una copiosa partecipazione di tutti i giovani della nostra Chiesa diocesana. Vi invitiamo inoltre a leggere con attenzione le NOTE TECNICHE.

Con la promessa di ricordarvi nelle nostre preghiere, sicuri che lo Spirito vi possa sempre guidare nella cura dei nostri giovani, vi porgiamo i nostri più cari saluti.

Manuel, Alberto, Don Savino e l’Equipe Giovani.

Circ 41-2025 Campo scuola Giovani 2025

Campo scuola estivo ACR 2025

Carissimi,

si sono appena concluse le nostre attività parrocchiali e ci aspettano degli importanti incontri diocesani. Il primo è il torneo in memoria di Onofrio Schirò, che si terrà a Partinico il 15 Giugno presso i campi dell’ASD Valguarnera di Partinico; successivamente i nostri ragazzi, noi educatori e i genitori ci prepareremo a vivere un altro momento associativo, quello del Campo Scuola Diocesano.

Da sempre l’Azione Cattolica valorizza questo tempo, poiché ha a cuore la globalità del percorso di fede dei piccoli dell’associazione, ed esso è uno strumento che arricchisce il cammino annuale dei gruppi ACR, e li spinge ad alimentare relazioni all’interno di una dimensione diocesana.

“Pellegrini di Speranza, in cammino con gli Apostoli”, è il tema del Campo Scuola di quest’anno.

La proposta per l’estate pensata dall’Azione Cattolica dei Ragazzi invita i più piccoli a diventare portatori di misericordia sull’esempio dei dodici. Essi sono stati i primi a creare squadra insieme a Gesù costruendo con lui una compagnia di amore e solidarietà. Il cammino degli apostoli è un cammino di libertà, attraverso il quale riscoprire la propria identità di figli e fratelli, in cui maturare la consapevolezza della necessaria disponibilità al confronto e alla prossimità.

È quanto vivremo con i ragazzi al campo scuola: un cammino verso il Signore, in cui nelle varie tappe ritrovano nelle figure degli apostoli degli amici a cui guardare, per comprendere fino in fondo come la forza amorevole dello Spirito Santo abbia agito e continui ad agire nella vita dei credenti.

Con grande gioia Vi invitiamo a partecipare a questo nuovo Campo Scuola Diocesano, che si terrà presso l’oratorio San Giovanni Bosco in via Ralli – 90049- Terrasini (PA), dal 10 Luglio al 13 Luglio 2025.

A tutti auguriamo una ricca e significativa esperienza, Vi aspettiamo con entusiasmo!

Buona estate a tutti!

L’Assistente                                                          L’Equipe ACR

Don Santino Taormina

 

Circ. 40-2025 Campo scuola ACR 2025

Secondo incontro del Laboratorio della Formazione Diocesana

Carissimi e carissime,

il Consiglio Diocesano, come già espresso all’interno del documento programmatico, ritiene di dover rendere centrale l’impegno per una formazione che, partendo dall’acquisizione di una solida identità associativa innestata in una significativa vita di fede, sia capace di incidere nella vita delle persone e della società.

Dopo il primo e partecipato incontro del nostro laboratorio, non vediamo l’ora di vedervi giorno 06 Aprile a Bisacquino per il secondo importante appuntamento dal titolo Laici missionari capaci di leggere i segni dei tempi“.

Siamo felici di comunicarvi che durante la mattinata ci aiuterà nella riflessione e nella formazione la nostra consigliera nazionale di AC, Dalila Ardito!

Si auspica un’ampia partecipazione da parte dei Responsabili, Educatori, Animatori parrocchiali ed aspiranti tali. Pertanto, si invitano tutti i Consigli parrocchiali a sensibilizzare copiosamente i soci sull’importanza della Formazione personale e associativa, affinché il nostro servizio sia vissuto con lo stile del Discepolo missionario!

Nell’attesa di incontrarvi numerosi vi abbracciamo fraternamente.

La Presidenza Diocesana

Circ. 31-2025 Secondo incontro del Laboratorio della Formazione Diocesana

Assemblea Diocesana di apertura – Partinico, 9 Novembre 2024 ore 16:00

Carissimi,

all’inizio di questo nuovo anno associativo, siamo ancora una volta invitati, con fiducia, a metterci al seguito di Cristo nella concretezza del nostro vivere. L’Associazione tutta è chiamata a ripercorrere, nel prossimo futuro, il documento Assembleare “Testimoni di tutte le cose da Lui compiute”, per “sviluppare una cultura della comunicazione che promuova la discussione e il confronto.

Comunicare in modo efficace non equivale a curare bene “la copertina”, ma a sostenerci vicendevolmente nel compimento di scelte consapevoli che mettano al centro della nostra azione e del nostro impegno chi si sente ai margini (dal documento assembleare nazionale).

È la quotidianità nella sua concretezza il luogo proprio dell’evangelizzazione e chi annuncia il Vangelo cammina tra la gente e parla al cuore: “Prendi il largo” sono le parole tratte dall’icona biblica, ispirata dal Vangelo di Luca, che accompagnerà il nuovo anno associativo dell’Azione Cattolica.

Il cammino di ragazzi, giovani e adulti, sarà caratterizzato da una lettura, nel mare magnum della vita quotidiana, che li aiuti a scoprire la possibilità di reinventarsi con scelte audaci e coraggiose, creative e fantasiose.

Con questi propositi vi invitiamo a partecipare all’Assemblea di apertura del nuovo anno associativo che si terrà a Partinico, il 9 Novembre 2024, alle 16:00. L’assemblea sarà articolata in due momenti principali: durante il primo momento presso il Salone Lucia Gianì, l’Assistente Nazionale Giovani Don Michele Martinelli, insieme al nostro Arcivescovo, presenterà il tema dell’anno associativo; a seguire ci sarà un’attività laboratoriale per settori e articolazione. Il secondo momento si terrà alle 18:30 presso il Santuario della Beata Pina Suriano, per la celebrazione della Santa Messa.

Vi invitiamo ad essere presenti in modo da poter vivere un momento di “insieme” come sulla spiaggia in ascolto di Cristo, che siede sulla barca, cattedra dalla quale ci raggiunge con la Sua Parola di verità e di misericordia.

Nell’attesa di incontrarvi numerosi vi abbracciamo fraternamente.

                Il Presidente Diocesano

                        Benedetto Caruso

Circ. 19-2024 Assemblea Diocesana di apertura – Partinico 9.11.24

Festa del CIAO – Camporeale 27 Ottobre 2024

Carissimi, domenica 27 Ottobre p.v. vivremo la nostra giornata di festa.

Vogliamo gioire insieme ai nostri ragazzi e siamo certi che, attraverso i bans, i canti, il corteo, le attività e le riflessioni proposte, daremo testimonianza alla città di Camporeale della vitalità e della bellezza della nostra realtà associativa, dove ognuno avrà una parte importantissima ed essenziale.

ACR, ci siete?… CIAK, SI VA IN SCENA!

Il tema che ci accompagnerà per tutto l’anno è “E’ la tua parte”. Siamo invitati a riflettere sull’importanza del contributo che ciascuno di noi può offrire. Tutti siamo chiamati a essere protagonisti nella nostra vita, nella nostra comunità e nella Chiesa. Gesú ci invita a seguirlo, a gettare le nostre reti nel mare della vita con fiducia. E proprio come i discepoli, anche noi siamo chiamati a pescare, non pesci, ma l’amore e la bellezza che Cristo ci offre ogni giorno. La Festa del Ciao, mentre ci guardiamo attorno e vediamo tanti volti amici, sarà l’occasione per ricordarci che ciascuno di noi, facendo la propria parte, è chiamato a costruire una comunità di amore e di accoglienza.

Sarà una giornata all’insegna dell’incontro, del divertimento e della condivisione, perché fare parte dell’ACR significa essere una grande famiglia che cammina insieme nella fede, guidati da quel silenzioso Regista che ci sostiene sempre.

Siete pronti a far FESTA? Noi si! Sicuri di una gioiosa partecipazione da parte di tutti, ci vediamo a Camporeale. Nella pagina successiva troverete le note tecniche relative alla festa.

L’Equipe ACR                    L’assistente ACR

                                            don Santino Taormina

Circ. 18-2024 Festa del CIAO – Camporeale 27.10.24