Incontro Orme di Sinodalità: il servizio nella condivisione

Carissimi,

l’Équipe dell’Ufficio Catechistico e l’Équipe ACR della nostra Arcidiocesi, da qualche mese, animati da un sincero spirito di fraternità, hanno intrapreso un percorso di condivisione e confronto. Da questa collaborazione ci sembra emergere un’opportunità da non vanificare. Alla luce delle odierne urgenze pastorali nell’ambito della catechesi e dell’evangelizzazione ci accorgiamo, infatti, di quanto sia necessario che ognuno nel proprio ambito, e mettendo a disposizione di tutti le proprie competenze e lo stile proprio, presti servizio nelle nostre comunità attraverso una prospettiva condivisa, che possa anche concretizzarsi in iniziative comuni. Il Sinodo 2021/2023 “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” ci pone davanti ad una prospettiva da saper accogliere: ovvero che “è tutta la Chiesa ad essere convocata” e quindi tutti siamo invitati a far nostro lo spirito sinodale.

Come avvio concreto di questo percorso, vi invitiamo a seguire l’incontro formativo dal titolo “Orme di Sinodalità: il servizio nella condivisione”, Venerdì 28 Gennaio alle 21:00, al quale interverranno il nostro Arcivescovo Michele Pennisi e don Marco Diara, Direttore dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Ragusa e Assistente Regionale dell’ACR. All’incontro si potrà partecipare attraverso la diretta sul canale Facebook della nostra Arcidiocesi.

L’incontro con don Marco sarà un’occasione comune per ascoltare la sua testimonianza di vita vissuta tra i giovani del suo centro giovanile, e del suo impegno appassionato per l’evangelizzazione, in particolare nell’ambito dell’Azione Cattolica, fornendoci gli spunti teorici e metodologici affinché anche nelle nostre comunità parrocchiali si possa avviare quel cammino sinodale dove ognuno, nessuno escluso, gioca un ruolo fondamentale alla relazione. Vi invitiamo a non perdere questa occasione e a invitare i gruppi di catechisti ed educatori delle Parrocchie attraverso la pagina Facebook dell’Arcidiocesi di Monreale.

Sicuri della vostra collaborazione. Un abbraccio fraterno.

Assemblea d’apertura Diocesana

Carissimi soci, è tempo di ripresa, di ripartenza, di ritorno alla bellezza delle relazioni, degli incontri e delle attività. Dopo oltre un anno sentiamo tutti il bisogno di tornare a servire la chiesa e le nostre comunità, con lo stile che ha sempre distinto la nostra associazione, con l’entusiasmo che ha sempre caratterizzato le nostre iniziative.

Il tema e gli orientamenti annuali proposti dal centro nazionale, ci suggeriscono l’atteggiamento da assumere per tornare ad essere protagonisti del nostro tempo e della nostra storia.

Ecco che allora siamo chiamati a partecipare all’assemblea d’apertura del nuovo anno associativo, che si terrà a Partinico il 14 Novembre 2021, presso la parrocchia M.SS. del Rosario, durante la quale sarà presentato il tema dell’anno: “ Fissi su di Lui – per continuare a seminare speranza “.

Certi di potervi incontrare tutti, vi salutiamo fraternamente.

Di seguito vi anticipiamo il programma della giornata:

 

Ore   9:30 – Arrivi.

Ore 10:00 – Momento di preghiera a cura degli assistenti

  • Apertura dei lavori e presentazione del tema “ Fissi su di Lui “ … per continuare a seminare speranza”
  • Intervento di Giacinta Lilla – AC Palermo, Docente IRC.
  • Conclusione S.E.  Mons. M. Pennisi Arcivescovo di Monreale

Ore 11:15 – Divisione in settori.

Ore 12:00 – Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Michele Pennisi.

Ore 13:00 – Conclusioni e saluti finali.

Incontro “Di Dovere e di Speranza, Piersanti Mattarella, l’Etica e la Politica”

Carissimi,

In occasione della giornata della memoria in ricordo delle vittime di mafia, l’azione cattolica rinnova il proprio impegno, nella promozione dei valori di legalità, giustizia e libertà da ogni oppressione criminale.

È desiderio della presidenza diocesana, invitare i soci a partecipare al Webinar che si terrà il 21 Maggio 2021, alle ore 20.45, dal titolo: Di Dovere e di Speranza, Piersanti Mattarella, l’Etica e la Politica.

Con il contributo di alcuni docenti ed esperti, conosceremo meglio la figura dell’ex Presidente della Regione, e soprattutto cercheremo di capire come attualizzare il suo pensiero, in una fase storico-politica piuttosto delicata come quella che stiamo attraversando.

La Presidenza Diocesana

Circ. 29-2021 Incontro Di Dovere e di Speranza, Piersanti Mattarella, l’Etica e la Politica

Vademecum Quaresima ACR

Carissimi Tutti,

Ci accingiamo a vivere uno dei periodi più intensi dell’anno che ci porterà alla Pasqua del Signore. Come Equipe Diocesana Acr, insieme al nostro Assistente Don Davide,  abbiamo pensato di iniziare questo momento insieme a tutti voi, sentiamo ancor più viva la necessità di accostarci alla preghiera e farlo al meglio come in una grande famiglia quale è l’Azione Cattolica. Per tale motivo, vi inviamo in allegato un vademecum dal titolo “Segui la notizia in Quaresima, vademecum quaresimale 2021”, che possa esserci d’aiuto come educatori ed essere un supporto per i nostri acierrini e per le loro famiglie, così da iniziare questo cammino Quaresimale in preparazione alla Pasqua.  Il nostro desiderio, in un periodo che ancora continua ad essere molto difficile per tantissime famiglie, è non lasciare indietro nessuno, arrivare a tutti e portare la “Notizia” di Gesù nei cuori di tutti e di ognuno ed essere parte attiva di questa grande famiglia che si sostiene. Buon cammino a tutti noi!

L’Equipe Acr                   L’Assistente Diocesano 

                                             Don Davide Rasa

Circ. 16-2021 Vademecum Quaresima ACR 

acr quaresima DEFINITIVO PDF con copertina