Adesione 2024 – Abbiamo tutti bisogno di dare e di ricevere

L’Ac è questione di cuore

Volti. Mani nelle mani. Generazioni a confronto. Un unico bisogno: quello di dare e di ricevere. Il manifesto di quest’anno racchiude in uno scatto e in una frase il carattere essenziale della nostra associazione: con tutti e per tutti. Come ci ha ricordato il Presidente nazionale Giuseppe Notarstefano all’Incontro nazionale delle Presidenze diocesane: «dobbiamo vivere il servizio associativo come occasione di accompagnamento alle persone, non lasciandole mai sole. Perché l’Ac si costruisce nel cuore e non nelle sacrestie». L’Ac è questione di cuore, di passione per “l’incontro”, perciò squarcia le solitudini e ci mette quotidianamente di fronte al nostro più profondo bisogno di dare e di ricevere.

Abbiamo tutti bisogno di dare e ricevere

Anche quest’anno faremo esperienza di quel “sì” all’associazione che ci ha permesso di riconoscerci come bisognosi di ricevere e di dare amore nella semplicità del quotidiano, nelle occasioni che l’associazione ci dà: percorsi formativi, esperienze di servizio ai più fragili, condivisione della vita, arricchimento spirituale e tutto ciò che da oltre 150 anni rende l’Ac una grande famiglia di cristiani che imparano l’arte del vivere insieme, intrecciando la propria esistenza a quella degli altri, di tutti… ma proprio tutti tutti tutti! 

Ecco perché sceglieremo nei prossimi mesi di raccontare e di proporre l’adesione a chi attende solo che facciamo il primo passo. È questo il tempo in cui mettere in moto la creatività delle nostre associazioni e preparare le adesioni 2023/2024 e raccontare la nostra gioia di essere e camminare insieme… a qualcuno in più, anzi, a tutti.

Raccontiamo il valore dell’associazione

 È questo il tempo in cui chiederci: quante persone si affacciano alle nostre iniziative a cui non abbiamo mai raccontato il valore dell’adesione? Quante persone dopo il covid non si sono più riavvicinate e come intercettarle? Come preparare in tutte le associazioni parrocchiali della nostra diocesi delle iniziative di racconto e promozione dell’associazione? 

Il nostro “sì” all’Ac parte dal nostro bisogno di ricevere e di dare, il nostro bisogno di costruire associazione lì dove siamo, con le persone che ci circondano, sempre in missione verso l’altro che sta solo aspettando un nostro primo passo per aderire. 

Buon lavoro di promozione a tutti, buona Adesione a noi tutti!

Circolare_adesioni_2023.24
preghiera-universale-adesione-20233_2024_integrazione-alla-celebrazione-eu.stica_
PreghieraAderente

Festa del Ciao Unitaria Diocesana

Carissimi,

lo scorso 16 settembre, durante l’assemblea diocesana di apertura dell’anno associativo, abbiamo comunicato che domenica 12 novembre 2023 p.v., vivremo una giornata di festa unitaria.

Vogliamo condividere la GIOIA dei nostri ragazzi, tipica delle feste del CIAO, con tutti i soci giovanissimi, giovani e adulti. Siamo certi che attraverso i bans, i canti, il corteo, le attività di settore e le riflessioni proposte, daremo testimonianza alla città di Prizzi della vitalità della nostra realtà associativa.

Il tema che animerà questa giornata è legato alla prima indicazione che Papa Francesco ci ha consegnato, qualche anno fa, nella sua Lettera Enciclica Laudato sì: affinchè tutti possano prendersi cura della Casa comune. Indicazione che inevitabilmente anima la cura delle relazioni tra le persone e l’impegno di entrare in modo nuovo in contatto con la realtà dove viviamo; divenendo così una presenza significativa e di cambiamento, come ci chiede oggi il Sinodo della Chiesa sulla sinodalità.

Il tema della Casa Comune suscita il desiderio di aprire orizzonti di speranza e spalanca strade intrise di coraggio per arginare l’inquinamento ecologico e salvagauardare l’ambiente. Ci auguriamo infine, che questo  tempo vissuto insieme offra alla nostra associazione la possibilità di poter riflettere su azioni concrete da poter attuare per tutelare le meraviglie del Creato per le nostre generazioni future.

Allora tutti insieme, adulti, giovani e ragazzi dell’ACR, siamo pronti a far sentire al mondo che:

A Contatto! Il CReato è casa tua!

Sarà questo infatti il titolo della nostra festa!

Sarà una giornata ricca di sorprese, musica, giochi e tanto altro; l’importante è arrivare con il desiderio di fare festa!

A noi il compito di continuare a spronare le nostre associazioni e le realtà parrocchiali, gli amici e i simpatizzanti!

Non rinunciamo a fare festa, non rinunciamo alla nostra gioia!
Circ. 84-2023 Festa del Ciao Unitaria_12.11.2023.doc

Assemblea Diocesana Unitaria di apertura del nuovo anno associativo

Carissimi soci, l’estate è agli sgoccioli e un nuovo anno associativo è ormai alle porte; un anno che sarà reso abbastanza impegnativo dal percorso assembleare, che ci porterà al rinnovo delle cariche associative a tutti i livelli. Il recente Convegno Nazionale delle Presidenze Diocesane ci ha consegnato parecchi strumenti e materiali per avviare la costruzione della “Chiesa che Sogniamo”, consapevoli che in questo sogno non saremo da soli, ma insieme a uomini, donne, giovani e ragazzi, che vogliono continuare a esprimere il proprio “I Care”, con passione e responsabilità.

Con tali propositi ci ritroveremo per l’assemblea diocesana unitaria di apertura del nuovo anno associativo, che come sapete si terrà Sabato 16 Settembre 2023 dalle ore 16:00, a Partinico, presso la Parrocchia M. SS. del Rosario alla Casa Santa e che avrà per titolo “Chi ha toccato le mie vesti?“ In questa occasione oltre a presentare il tema dell’anno, vivremo il ricordo del Beato Padre Pino Puglisi nella ricorrenza del trentennale dell’uccisione.

CIrc. 82-2023 Assemblea Diocesana di apertura 16.09.2023

Festa degli Incontri Unitaria 2023 – Partinico 13 Maggio 2023

Carissimi,
il Consiglio Diocesano riunitosi il 15 Aprile scorso, ha programmato le attività associative, per la parte finale di questo anno associativo 2023, che ci proietteranno nel percorso assembleare che vivremo nel prossimo autunno.
Il primo appuntamento che vi proponiamo è la giornata unitaria degli incontri, che si terrà a Partinico il prossimo 13 Maggio; in questa occasione l’Azione Cattolica Diocesana rinnoverà la propria devozione alla Beata Pina Suriano attraverso alcune attività che ci faranno rivivere i momenti importanti della sua vita e della sua fede nonché dell’impegno associativo, sociale, politico.
Sarà una bella occasione per tornare ad incontrarci e per rilanciare il nostro legame con la Beata, esempio concreto di Santità quotidiana.

Vi aspettiamo e vi salutiamo cordialmente.

La Presidenza Diocesana